Aderisci al progetto “osservatorio diritti scuola”

Aderisci al Progetto - ISCRIVITIDall’ 11.03.2016 questo sito ha come obiettivo quello di fare convergere in una unica piattaforma programmatica, le istanze che in questi ultimi anni si sono moltiplicate sui social network e sui media locali e nazionali, che esprimono il malcontento sia dei lavoratori che hanno subìto degli accordi sottoscritti in nome dei tagli ai servizi, sia dei familiari che ne subiranno certamente le conseguenze e non in ultimo degli studenti a cui non sarà certamente assicurata la continuità didattica e l’erogazione dei servizi integrativi.

Il sito osservatoriodirittiscuola.it vuole rispondere alla forte domanda proveniente dal mondo della scuola. Lavoratori, genitori ed alunni sono quotidianamente costretti a rivolgersi a studi legali per avere riconosciuti i diritti sanciti dalla legge.

Una lotta impari, se pensiamo che ognuno persegue questi obiettivi all’oscuro dagli altri. Possiamo fare molto di più.

ODS non è un sindacato, pertanto ognuno di Voi potrà aderire sia a ODS che anche ad un qualsiasi sindacato. L’adesione al progetto è volontaria e consente il raggiungimento delle seguenti principali finalità:

1) Consente la realizzazione dei progetti ispiratori del sito e permette il mantenimento del server e dei costi di gestione;

2) Consente le finalità statistiche del sito e l’integrazione dei dati raccolti all’interno di mappe geo referenziate, nonché la copertura di tutti i costi relativi ai viaggi e agli impegni istituzionali e di rappresentanza;

3) Consente su richiesta dell’utente, l’adesione ad azioni legali collettive proposte da ODS (class action), senza ulteriori costi. Il costo sarà totalmente coperto da Osservatorio Diritti Scuola. 

Gli iscritti a ODS nel 2019 possono presentare il modello 730 e richiedere calcolo e certificazione ISEE gratuitamente presso lo studio Francesco Raso, Largo Scobar n° 5, Palermo – Tel 0916160870

L‘Associazione Moto Perpetuo ONLUS è iscritta dall’Agenzia delle Entrate nell’elenco dei beneficiari del 5×1000. Chi lo desidera in sede di dichiarazione dei redditi potrà a noi destinarlo, compilando la scheda e indicando il nostro codice fiscale 97142900824.

Il tentativo di Osservatorio Diritti Scuola è quello di unire e di non assecondare le divisioni favorite da chi ci amministra. 

 

Innanzitutto ODS è una community che raccoglie le esperienze, le esigenze e le aspettative di tutti gli attori ed i protagonisti che gravitano nel mondo della scuola italiana. Docenti, genitori, alunni e familiari possono entrare a far parte della community registrandosi gratuitamente ed entrare a far parte di un gruppo di persone che vogliono vivere la scuola ed ottenere diritti sanciti e riconosciuti ma , molto spesso, disattesi. 
ODS è un blog tematico che tratta argomenti settoriali legati al mondo della scuola italiana . I diritti scuola sono affrontati in maniera puntuale e con l’unico obiettivo di tutelare tutti coloro i quali questi diritti li hanno acquisiti ma non li vedono riconosciuti.

Aderisci scegliendo il progetto di Osservatorio Diritti Scuola:

 

Se vuoi contattarci tramite email puoi farlo scrivendoci a: info@osservatoriodirittiscuola.it