Assemblea Regionale ODS 12.10.2016
Osservatorio Diritti Scuola vi invita a partecipare all’assemblea in programma il 12 Ottobre 2016 alle ore 16,00, presso i locali del don Bosco Ranchibile, in Via Libertà, 199 – Palermo.
Tutti coloro che sono interessati al futuro delle nuove generazioni e che gravitano attorno alla realtà della scuola, sono chiamati a partecipare per discutere le strategie per trovare e raggiungere obiettivi condivisi per porre rimedio alle conseguenze derivanti dalla 107/2015.
Pensato in un primo momento come convegno, è stato deciso in corso d’opera, di non invitare alcun rappresentante delle istituzioni, perché si abbia tutto il tempo da dedicare agli interventi dei partecipanti e perché ormai quello che dovevamo capire lo abbiamo capito.
Saranno presenti gli avvocati Rosanna Mangiapane e Walter Miceli, al fine di prospettare ogni azione legale possibile, contro la mobilità coatta, a pochi giorni dalla sentenza del 20 Ottobre prossimo del Tar del Lazio e in riferimento all’uso distorto dei posti in deroga del sostegno da parte del MIUR.
Si approfondiranno temi come la illegittimità dei tagli effettuati dalla Gelmini, dei modi attraverso cui si dovrà pervenire alla cancellazione del vincolo triennale del contratto siglato con i DS, dei tempi lunghissimi ed oltre i limiti di legge a cui sono stati costretti le USP per chiudere le operazioni preliminari al fine di assicurare “un normale avvio di anno scolastico” e molto altro ancora.
Tra i partecipanti hanno già confermato la loro presenza il prof. Vito Pecoraro, dirigente scolastico, la prof.ssa Roberta Cavasino, insegnante di sostegno di neo immessa in ruolo, Giovanni Denaro, insegnante di matematica di fisica precario storico. Ognuno di loro potrà arricchire il dibattito forti di una lunga esperienza di lotta e di impegno professionale, da cui scaturiscono osservazioni e proposte consapevoli. Le stesse che vorremmo possano emergere dagli interventi di ognuno dei partecipanti.
Il convegno è organizzato da ODS e patrocinato dal CESP SICILIA (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 25/07/06 prot. 869). Nasce nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola, con l’intento di promuovere ogni possibile riflessione culturale e didattica sulla scuola.
Modererà Leonardo Alagna
La compilazione del modulo sottostante è obbligatoria per potere partecipare all’assemblea
[formidable id=”3″]
per informazioni contattate 3296102177