Audizioni Associazioni tutela disabili su formazione classi nelle scuole e sulla questione degli Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione.
Stamattina, la Commissione Cultura ha svolto l’audizione di rappresentanti delle Associazioni di tutela dei disabili FISH, FAND e FIRST, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge recante disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole.
Tra gli interventi sottolineiamo quello l’Avv. Maurizio Benincasa, Presidente FIRST Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità, che ha sollevato più questioni sui diritti dei disabili, dall’accessibilità alla giustizia ai docenti specializzati, e sul reale problema del servizio dell’Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione.
In sintesi, Benincasa ha denunciato il mancato rispetto dei principi di inclusione scolastica degli alunni disabili e dei diritti previsti dalla legge dalla L.104/92.
Spesso gli Enti locali a cui competono “disgraziatamente” questi Servizi si difendono appellandosi alla mancanza di risorse economiche pur sapendo che è ormai conclamato che tali servizi sono essenziali e devono essere garantiti senza vincoli di bilancio!
L’Avv. Benincasa ha, infine, invitato il Parlamento a trovare le risorse per garantire i diritti degli alunni con disabilità, provvedendo alla presenza degli Assistenti dall’inizio dell’anno scolastico (ironicamente ha ricordato che l’inizio è sempre a settembre di ogni anno), suggerendo anche una via per ridurre i contenziosi.
Al 42′ l’intervento sulla questione Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione dell’Avv.Maurizio Benincasa.