Protetto: Adesione entro 4 maggio 2019 ricorso Tar del Lazio per priorità mobilità su assunzioni con Avv. Michele Ursini
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
In questi giorni il sito osservatoriodirittiscuola.it sta subendo profonde trasformazioni resesi necessarie per migliorare la fruizione delle informazioni e per aumentare il grado di interazione tra gli utenti iscritti. La tua iscrizione a ODS risale...
LO STATO HA INDOTTO, NEGLI ULTIMI 11 ANNI, LE FAMIGLIE DEI DISABILI A RICORRERE AI TRIBUNALI PER AVERE RICONOSCIUTO CIO’ CHE SPETTAVA PER LEGGE Si fa un gran parlare di inclusione scolastica, di cultura dell’inclusione,...
Leonardo Alagna, insegnante di sostegno e sociologo, direttore di Osservatorio Diritti Scuola e vice presidente nazionale della FIRST, Federazione Italiana rete a Sostegno degli alunni con disabiltà, componente del gruppo di lavoro presso l’Osservatorio per...
Quota iscrizione annuale – 2020 Aderisci al progetto Osservatorio Diritti Scuola dopo avere letto e condiviso il contenuto delle RIVENDICAZIONI DELL’ODS ed effettua il Bonifico bancario di € 30,00 (ANNUALE) al conto corrente di Banca Etica intestato...
In data 06 Aprile 2018, Osservatorio Diritti Scuola ha depositato Esposto alla Corte dei Conti di Palermo (scarica il formato pdf) contro la reiterata decretazione dei posti in deroga sul sostegno da parte dell’USR Sicilia....
Scruscio a scuola” è il video commissionato da Osservatorio Diritti Scuola, diretto da Leonardo Alagna, all’artista e video-maker Robin Udo per raccontare i fatti salienti avvenuti in occasione del Tavolo Tecnico Nazionale “La scuola siamo...
55 Comuni hanno approvato la piattaforma; 15 Comuni sono disponibili per l’approvazione; 26 Comuni in attesa di approvazione. Usare i filtri per visualizzare l’elenco dei Comuni appartenenti ad una singola categoria.
Questo documento raccoglie le istanze di migliaia di docenti appartenenti a gruppi e comitati nati spontaneamente a seguito del piano di assunzioni straordinario ex L. 107/2015 e titolari, per il tramite del famoso algoritmo “impazzito”,...
Nel corso di ogni anno scolastico l’organico complessivo degli insegnanti di sostegno è cresciuto in Italia perché maggiore è stata la consapevolezza da parte dei cittadini con figli in età scolare con disabilità, di avere...
Geolocalizzazione delle scuole pubbliche (statali/paritarie) per l’infanzia, primarie e secondarie sul territorio nazionale. La mappa è stata realizzata grazie ai dati resi disponibili in formato aperto dal (MIUR) Portale Unico dei Dati della Scuola – Geo Portale...