COBAS-Asacom Scuola: I DIRITTI DEI LAVORATORI
COBAS – Asacom Scuola a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori delle Cooperative, purché siano chiari obiettivi e controparti.
Nella Città Metropolitana di Catania, le Cooperative che vincono gli appalti vengono retribuite per pagare regolarmente gli emolumenti ai dipendenti (stipendio, ferie, contributi, ecc.) e, inoltre, ricevono un fondo ulteriore per eventuali “imprevisti”, oltre a quanto spetta loro direttamente (2,5% dell’appalto).
Non c’è, perciò, alcun motivo perché i dipendenti non vengano pagati, secondo ciò che prevede il CCNL relativamente alla loro posizione, regolarmente e per tutte le ore previste contrattualmente, a prescindere dalla presenza o meno a scuola dell’alunno diversabile.
Da notizie assunte pare che la Città Metropolitana non sia particolarmente in ritardo nei pagamenti; non c’è, perciò, alcun motivo perché non vengano erogati regolarmente gli stipendi, tenendo conto anche del fatto che più volte la magistratura ha ribadito che chi partecipa e vince un appalto deve avere una propria autonoma solidità economica per garantire, comunque, la continuità delle retribuzioni.
Invitiamo tutte/i coloro che condividono queste posizioni, e non sono disponibili a soluzioni pasticciate e/o poco chiare, a iniziare un percorso di impegno e lotta per ridare dignità alle lavoratrici e ai lavoratori e contribuire a realizzare un progetto didattico-educativo capace di supportare “al meglio” gli alunni diversabili.
COBAS – Asacom Scuola