Privacy e cookie
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, l’Associazione Moto Perpetuo ONLUS – Via Capitano Franzoni Antonio, 2 90143 Palermo PA, titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito osservatoriodirittiscuola.it alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
In linea con la legislazione Europea, è fondamentale che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookie e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che gli utenti stessi possano decidere consapevolmente se accettarne l’utilizzo o no sui loro dispositivi.
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito
Cookie del Titolare
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Più precisamente il sito utilizza:
- Cookie tecnici (di cui fanno parte i cookie sulle prestazioni e i cookie funzionali)
- Cookie profilanti (di cui fanno parte i cookie legati alle pubblicità)
Il sito utilizza solo il primo tipo di cookie, di tipo tecnico, per i quali non è richiesto alcun consenso.
Nel dettaglio vengono utilizzati le seguenti tipologie di cookie:
Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o l’inserimento degli articoli da parte dei collaboratori non potrebbero essere fornite.
Cookie sulle prestazioni
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web.
Cookie di terze parti
Google Fonts (What does using the Google Fonts API mean for the privacy of my users?)
Questo sito web utilizza API di Google Fonts, l’uso di Google Fonts non è autenticato. Nessun cookie viene inviato dai visitatori del sito web all’API di Google Fonts. Le richieste all’API di Google Fonts vengono eseguite su domini specifici delle risorse, come fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com, in modo che le richieste per i caratteri siano separate e non contengano credenziali inviate a google.com mentre utilizzando altri servizi Google autenticati, come Gmail. Le richieste per le risorse CSS vengono memorizzate nella cache per 1 giorno. Per ulteriori informazioni sulle informazioni raccolte da Google e su come vengono utilizzate e protette, consulta le Norme sulla privacy di Google
Cookie di analisi di traffico anonimizzati Google Analytics
Questo sito web utilizza inoltre i cookie di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google che utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività svolte sul sito web e fornire altri servizi relativi alle attività e all’utilizzo di Internet. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link.
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Jetpack
Il sito è basato su WordPress ed impiega i servizi offerti da Jetpack.
Fra i servizi: statistiche, controllo spam, controllo attacchi di vulnerabilità, gestione immagini, suggerimenti ad articoli collegati, ecc…
Tutte le informazioni sulla gestione della privacy sono reperibili alla pagina http://automattic.com/privacy/ della Automattic inc. (azienda che sviluppa le soluzioni per WordPress).
Video
Il sito presenta anche video provenienti dalle piattaforme Youtube e Vimeo.
Le relative regole di gestione cookie e privacy sono qui:
- Vimeo Cookie Policy
- In che modo Google utilizza i cookie (Youtube è un prodotto Google)
Cookie funzionali
Questi cookie consentono al sito web di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro username, la vostra lingua o l’area geografica in cui vivete) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Questi cookie possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità da voi richieste come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare sul sito. Queste informazioni raccolte dai cookie possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell’utente su altri siti web. Vi preghiamo di considerare che alcune funzionalità del sito web potrebbero essere ridotte o non disponibili disabilitando i cookie. Nel dettaglio, gli utenti possono controllare, eliminare o impedire il caricamento di cookie agendo sui loro browser così come sotto indicato.
Pulsanti e widget di social network
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.
Il sito incorpora pulsanti e widget di Facebook, Google e Twitter, che comportano l’installazione di cookie, anche profilanti, di detti Social. Nessuna informazione viene invece condivisa dal sito in cui il pulsante e widget è incorporato. Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookie, si consiglia di consultare i seguenti link:
Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookie, si consiglia di consultare i seguenti link:
Per Twitter (Twitter inc.)
Per Facebook (Facebook inc.)
Per Google (Google inc.)
Per LinkedIn (LinkedIn inc.)
Pubblicità
Per permettere l’espansione e la copertura dei costi di gestione, su questo blog sono presenti annunci pubblicitari generati dal servizio Google Adsense.
Tali annunci permettono a questo blog collaborativo di continuare a crescere.
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, l’interessato può evitare l’installazione dei cookie attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Google Chrome
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
MOZILLA FIREFOX
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
INTERNET EXPLORER
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
SAFARI
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
SAFARI IOS (DISPOSITIVI MOBILE)
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazioni e poi Safari
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine suCancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
OPERA
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Come indicato, Lei potrà negare il consenso all’installazione dei cookie per il mezzo del browser di navigazione in uso seguendo le istruzioni ivi fornite o accedendo al sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte/.
Per ulteriori informazioni su come cancellare e controllare i cookie archiviati sul computer, si prega di consultarehttp://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/index. Non possiamo tuttavia garantire la correttezza e l’aggiornamento delle informazioni ivi contenute.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail all’indirizzo info@osservatoriodirittiscuola.it, i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che di seguito si riporta testualmente.
Art. 7 D. Lgs. 196/2003
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
dell’origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare
Il Titolare del trattamento è Associazione Moto Perpetuo ONLUS – Via Capitano Franzoni Antonio, 2 90143 Palermo PA.
Consigliamo infine di consultare le FAQ ed il video divulgativo predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali.
Prima di registrarti sul portale devi leggere i seguenti termini e condizioni di utilizzo
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a info@osservatoriodirittiscuola.it. Saranno immediatamente rimossi. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.