#nonsisvuotailsud

Piazza MontecitorioCS Il 12 luglio i docenti in piazza Montecitorio a Roma #nonsisvuotailsud

Il 12 luglio saremo in Piazza Montecitorio perché vogliamo il rientro di tutti i docenti che la Buona Scuola ha dirottato e sparpagliato sul territorio nazionale. Un disagio e un’emergenza soprattutto del Sud.

È arrivato il momento che la politica si faccia carico di un problema che interessa non solo gli insegnanti del Mezzogiorno e la scuola, ma tutto il paese. Non si svuota il Sud!

Per questo vi aspettiamo, insieme faremo sentire la nostra voce.

Non vogliamo più divisioni tra docenti, la nostra lotta è la lotta di tutti, nessuno escluso.

Vogliamo che il 12 sia l’inizio di un cammino da condurre tutti insieme perché si torni ad avere nella scuola pubblica pari dignità e uguaglianza tra i docenti che non potranno più realizzarsi fino a che le ingiustizie subite non verranno sanate.

Di seguito in sintesi i motivi della manifestazione condivisi tra i comitati e i gruppi spontanei nati a seguito della L. 107.

  • Un piano di rientro definitivo da realizzare entro la fine del prossimo anno scolastico per tutti i docenti assunti fuori dalla propria regione.
  • La trasformazione di tutti i posti in organico di fatto (non stabili ma necessari alla scuola ogni anno) e dei posti in deroga sul sostegno in posti di diritto (cioè stabili).
  • Il superamento del doppio regime di titolarità su ambito /scuola a favore della titolarità su scuola per tutti e ritorno al sistema meritocratico del punteggio maturato
  • L’ abbassamento del numero alunni per classe e più tempo pieno al SUD.
  • Ripristino compresenze, tempo scuola e materie soppresse dalla riforma Gelmini
  • Rispetto delle finalità e utilizzo didattico del POTENZIAMENTO contro la pratica del “tappabuchismo”
  • Diritto ad assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni annuali con possibilità di indicare per il ricongiungimento più di una provincia in subordine  a quella di residenza (come avvenuto già lo scorso anno per gli idonei inseriti in graduatoria di merito).
  • Assistenza piena per tutti gli alunni disabili e bes. Affinché venga garantito all’alunno disabile personale qualificato, la possibilità di nominare i docenti di ruolo sprovvisti di titolo di specializzazione e richiedenti assegnazione provvisoria, su posti di sostegno, solo dopo l’esaurimento di tutti i docenti specializzati che ne fanno richiesta (anche da altre province) e accantonamento del numero dei posti assegnabili in supplenza al personale precario specializzato.

Tutti i sindacati, i gruppi e i movimenti politici, le associazioni delle famiglie e di categoria sono invitati a partecipare.

Vi aspettiamo!

Eventuali adesioni alla piattaforma proposta da parte di movimenti o altre organizzazioni, potranno pervenire con una mail a : leoalagna@gmail.com

Per info anche logistiche rivolgersi ai seguenti contatti:

Roma e centro-nord : Francesca Pandolfi – 3286456407

Abruzzo/Molise/ Basilicata/ Marche: Francesca Carusi  – 3381328942; Carolina Versi – 3497925094

Sicilia: Nelly Fronterre – 3387029531; Anna Dorotea Privitera – doraprivitera@gmail.com; Emma Giannì – 3391749122

Campania : Anna Chianese – anna.chianese7@gmail.com

Calabria : Rosita Ceraldi – rositaceraldi@yahoo.it

Puglia : Francesca Marsico – 3204249822; Giovanna Lococciolo 3494327387

Osservatorio Diritti Scuola

Comitato 8000 esiliati fase B

Nastrini Rossi

Coordinamento nazionale docenti fase C

Nastrini Liberi Uniti