ODS il 26.04.2016 ha raggiunto un accordo con l’avvocato Rosanna Mangiapane del Foro di Palermo per il ricorso sulla mobilità al TAR del Lazio.
Contro la disparità di trattamento tra docenti insita nella legge 107/2015 e confermata, semmai acuita nel contratto integrativo firmato a febbraio con i sindacati confederali, e contenuta nell’ordinanza ministeriale dell’08 Aprile, tanto da ritenere sollevabile anche il quesito di incostituzionalità.
Tutti gli immessi in ruolo dovrebbero sottostare ad un unico criterio per ottenere la sede di titolarità prescelta, che non può dipendere dall’anno di entrata in ruolo, attraverso le diverse fasi pre 2014 2015 0 A B e C.
Inoltre nella previsione normativa del comma 108, si prevede per gli assunti entro il 2014/2015 una mobilità su ambito, mentre con l’ordinanza si inserisce una deroga prevedendo la titolarità su scuola. Ciò risulta illegittimo perché in contrasto con la stessa legge, che non prevede deroghe; ciò è infatti espressamente previsto dal comma 196 della L. 107/2015 dove si prevede che: “Sono inefficaci le norme e le procedure contenute nei contratti collettivi, contrastanti con quanto previsto dalla presente legge”.
Pertanto, ritenendo percorribile una soluzione legale alle storture presenti nei criteri sulla mobilità, ODS ha proposto di partecipare al ricorso aderendo attraverso il versamento della quota di di 20 euro al Fondo Raccolta aperto presso Banca Etica e l’iscrizione al sito www.osservatoriodirittiscuola.
Alla data del 29 maggio 2016 hanno aderito al progetto Osservatorio Diritti Scuola in 265 , dopo avere letto e condiviso il contenuto delle RIVENDICAZIONI DELL’ODS ed effettuato il Bonifico bancario di € 20,00 al conto corrente di Banca Etica intestato ad “Associazione Moto Perpetuo Onlus”, via Capitano Antonio Franzoni, n. 2 – 90144, Palermo.
IBAN: IT35 I050 1804 6000 0000 0228 425
Nell’eventualità in cui il ricorso andrà a buon fine, il MIUR potrebbe accogliere la sentenza, con buona pace di tutti.
Se invece il MIUR dovesse non attenersi alla sentenza (cosa molto probabile), con la conseguenza di un trasferimento coatto, i colleghi che lo riterranno opportuno dovranno individualmente procedere ad un ricorso al Giudice del Lavoro richiedendo una procedura d’urgenza.
Questo ricorso al Giudice del Lavoro avrebbe dei costi che non saranno coperti da ODS, ma sarebbero a totale carico dei diretti interessati. Sarà cura di ODS sensibilizzare lo stesso avvocato Rosanna Mangiapane, perché possa offrire una Vostra difesa ad un costo congruo, ma ognuno poi sarà eventualmente libero di rivolgersi a chi vorrà.
DI SEGUITO L’ELENCO DI COLORO CHE HANNO EFFETTUATO IL BONIFICO AL 29 MAGGIO 2016
In meno di un mese siamo riusciti a strutturare una rete di collaborazioni con avvocati di diversi comuni della Sicilia e del Sud Italia. A loro va il nostro più sentito ringraziamento per aver permesso a ODS di muovere i primi passi e che ci consentiranno in futuro di rafforzare le nostre rivendicazioni. Qui di seguito i loro riferimenti :
AGRIGENTO
Avv. Davide Lo Presti, via Luigi Sturzo, 67, 92100 Agrigento – email: davide.lo.presti@alice.it – tel.fax. 0922553412 – cell. 3280230556
Orari ricevimento: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.30;
SCIACCA
Avv. Antonio Valenti, via Savignano n.2. Sciacca – email: valentiantonio75@katamail.com – celL. 3339767748 studio sito in
Orari di ricevimento: da concordare mediante appuntamento telefonico
ALCAMO
Avv. Davide Bambina, Via Pia Opera Pastore n. 59 Alcamo (TP) – email: studiolegalebambina@gmail.com – tel. 092421996 fax 0924500421 Orari di ricevimento: lunedì – mercoledi – venerdi- 17.30 /19.30
CALTANISSETTA ED ENNA
Avv. Rosaria Impaglione, viale Conte Testasecca n. 26 – Caltanissetta – email: rosalbaang@alice.it – tel. 093429527 Orari di ricevimento: martedì e giovedì 17/19
PALERMO
Avv. Rosanna Mangiapane, Via Marche, 45, 90144 – Palermo email – tel. 091 670 9845 documenti.ricorso@gmail.com Orari di ricevimento: mercoledì 04, lunedì 9, mercoledì 11, venerdì 13, lunedì 16 Maggio dalle ore 16 alle ore 19
CATANIA E SIRACUSA
RAGUSA
Avv. Vanessa Alecci, via Degli Abeti n. 51, (97100) Ragusa – tel e fax: 0932 247432, cell. 320 1424474, email: vanessa.alecci@hotmail.it Orario di ricevimento il lun. mer. ven. dalle 16:00 alle 19:00
I nostri uffici legali hanno raccolto la Vostra documentazione e il mandato per aderire al ricorso, operazione che si è conclusa lunedì 23 Maggio 2016.
In data 30.05.2016 Leonardo Alagna consegnerà il ricorso curato dall’Avvocato Rosanna Mangiapane al domiciliatario di Roma, per il deposito del ricorso al Tar del Lazio. Il ricorso sarà pubblicato integralmente su questo sito il 07.06.2016
La documentazione occorrente che avevamo chiesto per aderire al ricorso erano i seguenti:
SCHEDA SEGNALAZIONE DATI PERSONALI SCHEDA ADESIONE AL RICORSO ODS
LETTERA PER PROCURA PROCURA AVV. MANGIAPANE
LETTERA PER TRASMISSIONE DOCUMENTI Lettera per trasmissione documenti
- COPIA DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO ATTESTANTE IL RAPPORTO DI LAVORO DEL DOCENTE;
- COPIA DOMANDA DI MOBILITA’ (da consegnare anche successivamente alla scadenza del 30 maggio);
- COPIA GRADUATORIA DI APPARTENENZA (GAE) ANTE ASSUNZIONE (solo pagina in cui si evidenzia la vostra posizione);
- COPIA AUTODICHIARAZIONE ANZIANITA’ DI SERVIZIO (RUOLO E PRE-RUOLO);
- COPIA EVENTUALE SENTENZA EMESSA IN PROPRIO FAVORE DAL TRIBUNALE DEL LAVORO IN MATERIA DI STABILIZZAZIONE E SCATTI DI ANZIANITA’;
- COPIA EVENTUALE DIFFIDA AL MIUR AD ESSERE ASSUNTI IN PROVINCIA DIVERSA DA QUELLA DI INSERIMENTO IN GAE 2014 2017
- COPIA DOCUMENTO DI IDENTITA’ E CODICE FISCALE.
- COPIA DEL BONIFICO DI ADESIONE A ODS EVIDENZIANDO IL NOME DELL’ADERENTE
MODULISTICA PRESENTATA SIA IN FORMATO CARTACEO SIA IN FORMATO DIGITALE (file pdf) DENTRO UNA CARTELLA CON NOME E COGNOME DEL RICORSISTA:
Ci sono pervenute richieste di adesione al ricorso da colleghi che già avevano dato mandato ad altri avvocati. Ciò non è possibile. Su uno stesso oggetto è possibile dare mandato ad un unico avvocato.
Vi invitiamo di aderire a ODS, sebbene ormai il termine per partecipare al ricorso sia scaduto. ODS non vuole assolutamente esaurire la propria attività di rivendicazione esclusivamente per il tramite dei ricorsi legali. Il progetto è molto più ampio e ambizioso.
Intanto esprimiamo gratitudine a tutti coloro che sino adesso hanno aderito, iscrivendosi al sito e versando il contributo al “Fondo raccolta di ODS”.