Ricorso al giudice del lavoro per riconoscimento giuridico ed economico per l’intero periodo di servizio pre ruolo
ODS apre le adesioni al ricorso al Giudice del lavoro per ottenere il riconoscimento giuridico ed economico per intero dell’intero periodo di servizio pre ruolo. Il MIUR, infatti, valuta per intero solo fino a 4 anni; la parte eccedente, invece, è valutata per soli 2/3 ai fini giuridici e il restante 1/3 ai soli fini economici.
La giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea nonché la giurisprudenza di merito riconoscono, previa disapplicazione della normativa nazionale e amministrativa in materia, il diritto alla ricostruzione di carriera considerando per intero e senza decurtazioni tutti i periodi di lavoro svolti durante il periodo di precariato.
In particolare, numerose sentenze dei Giudici del Lavoro di Padova, Belluno, Roma, Bologna, Marsala, in applicazione della normativa comunitaria (DIRETTIVA 1990/70 CE clausola 4 par.1) che vieta la disparità di trattamento tra i docenti a tempo determinato (pre ruolo) e quelli a tempo indeterminato (immessi in ruolo), hanno accertato il diritto dei ricorrenti all’immediato riconoscimento come servizio di ruolo, sia ai fini giuridici che economici, dell’intero servizio di insegnamento non di ruolo svolto prima dell’assunzione a tempo indeterminato ed hanno condannato il MIUR a collocare ciascun ricorrente nella posizione stipendiale maturata in seguito all’intero servizio pregresso svolto e a corrispondere a ciascun docente le differenze retributive che risultino dovute a seguito delle suddetta ricollocazione nelle posizione stipendiale.
Tale riconoscimento si ripercuote positivamente sia sul calcolo degli scatti e delle differenze retributive in virtù del nuovo inquadramento sia, a seguito del totale e definitivo passaggio al sistema contributivo, in materia di pensioni e periodi utili ai fini pensionistici.
Inoltre, i docenti immessi in ruolo a partire dall’A.S. 2011/2012 (anche con decorrenza giuridica 2010/2011) possono, in seno allo stesso ricorso, ottenere il risarcimento del danno e il recupero delle somme perdute a causa della fusione dei primi due gradoni stipendiali, che ha innalzato a 9 anni il periodo di servizio da svolgere prima di ottenere un aumento della propria busta – paga.
Il ricorso verrà proposto o individualmente ovvero collettivamente innanzi al Tribunale del lavoro competente territorialmente.
Possono aderire al ricorso i docenti assunti a tempo indeterminato (a prescindere dalla data di accesso al ruolo) che possono vantare più di 4 anni di servizio di preruolo utilmente valutabili (almeno 180 giorni di servizio in ogni anno scolastico). E’ necessario che i docenti siano già in possesso del decreto di ricostruzione di carriera oppure che, nonostante abbiano depositato la domanda, non hanno ancora ottenuto per inadempienza della scuola il relativo decreto.
Coloro che intendono aderire al ricorso e non hanno ancora presentato la domanda di ricostruzione di carriera dovranno presentare tale domanda entro il 31.12.2017, mediante la piattaforma di Istanze online.
I predetti docenti dovranno consegnare il decreto di ricostruzione di carriera nel corso del 2018 non appena in loro possesso per consentirne il successivo deposito nel ricorso incoato.
Il costo del ricorso è di euro 150,00 per gli iscritti ad ODS.
Per coloro che non sono iscritti ad ODS il costo del ricorso è di euro 250,00.
A tale somma occorre aggiungere il costo del contributo unificato (euro 259,00) se dovuto nel caso in cui si superi il reddito di euro 32.200,00.
Tutti coloro che intendono aderire al Ricorso devono inoltrare la scheda di adesione al seguente indirizzo mail: rosanna.mangiapane@libero.it.
Ricevuta la scheda di adesione sarete contattati dall’avv. Rosanna Mangiapane, che fisserà un appuntamento presso il suo studio per la consegna dei documenti indicati nella scheda di adesione.
Documenti necessari da consegnare:
- SCHEDA ADESIONE AL RICORSO RICOSTRUZIONE;
- PROCURA SPECIALE PER RICOSTRUZIONE
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione processo lavoro e Mod. Isee (per coloro che abbiano un reddito inferiore a 32.200,00 euro);
- Copia del bonifico di iscrizione ad ODS di euro 30,00 indicando come causale “quota annuale 2018 progetto ODS ed il proprio nominativo”, da effettuare sul conto corrente di Banca Etica intestato ad “Associazione Moto Perpetuo Onlus”, avente IBAN .
- Copia del bonifico di € 150,00 (250,00 se non iscritti ad ODS) indicando come causale “adesione ricorso RICOSTRUZIONE CARRIERA ed il proprio nominativo”, da effettuare sul conto corrente di Banca Etica intestato ad “Associazione Moto Perpetuo Onlus”, avente Stesso IBAN:
- Copia documento identità e codice fiscale;
- Copia contratto di assunzione a tempo indeterminato;
- Copia decreto ricostruzione di carriera o in mancanza del decreto di ricostruzione, la domanda di ricostruzione di carriera con la prova dell’avvenuto deposito presso l’istituzione scolastica (ricevuta raccomandata o copia domanda protocollata);
- Cedolini stipendio (gli ultimi due e almeno uno per ciascun anno di interesse);
- Lettera interruttiva al MIUR e all’USR di competenza;
- Stralcio graduatoria eventuale assegnazione provvisoria a.s.2017/2018;