Il ricorso al TAR del Lazio contro la Mobilità affidato all’Avv. Rosanna Mangiapane di Palermo
Gentili aderenti, ad oggi 26 Aprile 2016, siamo arrivati a 113 quote raccolte. Di seguito l’elenco dei nominativi estratti dai bonifici da Voi effettuati:
Se doveste riscontrare errori o incongruenze o mancanze, non esitate a farlo presente, tenendo presente che le banche si prendono sempre almeno due tre giorni prima di registrare il bonifico da Voi effettuato.
Queste adesioni ci hanno permesso di raggiungere una somma di 2260 euro, che sicuramente nei prossimi giorni aumenterà e che ci ha sinora permesso di realizzare il sito (300 euro), migliorabile in contenuti e fruibilità ma già efficace e di permettere il viaggio a Roma di chi vi scrive (spese viaggio 160 euro) e che domani dovrebbe vedere l’approvazione dell’emendamento sulle assegnazioni provvisorie in deroga al vincolo triennale, su cui lavoriamo da diversi mesi.
Sono felice di comunicarvi che ODS ha raggiunto un accordo con l’avvocato Rosanna Mangiapane del Foro di Palermo, che curerà il ricorso sulla mobilità al TAR del Lazio. Contro la disparità di trattamento tra docenti insita nella legge 107/2015 e confermata, semmai acuita nel contratto integrativo firmato a febbraio, tanto da proporre ai Giudici di sollevare anche il quesito di incostituzionalità. Tutti gli immessi in ruolo dovrebbero sottostare ad un unico criterio per ottenere la sede di titolarità prescelta, che non può dipendere dall’anno di entrata in ruolo, attraverso le diverse fasi pre 2014 2015 0 A B e C.
A questo ricorso potranno partecipare solo coloro che aderiranno a ODS attraverso il versamento della quota di di 20 euro al Fondo Raccolta aperto presso Banca Etica e l’iscrizione al sito www.osservatoriodirittiscuola.
Aderisci al progetto Osservatorio Diritti Scuola dopo avere letto e condiviso il contenuto delle RIVENDICAZIONI DELL’ODS ed effettua il Bonifico bancario di € 20,00 al conto corrente di Banca Etica intestato ad “Associazione Moto Perpetuo Onlus”, via Capitano Antonio Franzoni, n. 2 – 90144, Palermo. IBAN: IT35 I050 1804 6000 0000 0228 425 L’adesione al progetto è volontaria e consente tre principali finalità:
1) Consente la realizzazione dei progetti ispiratori del sito e permette il mantenimento del server e dei costi di gestione;
2) Consente le finalità statistiche del sito e l’integrazione dei dati raccolti all’interno di mappe georeferenziate di prossima realizzazione .
3) Consente su richiesta dell’utente, l’adesione ad azioni legali collettive contro la Mobilità (class action), senza ulteriori costi. Il costo sarà totalmente coperto da Osservatorio Diritti Scuola.
Se scegli di aderire e di supportare economicamente il progetto (scelta Si), al momento della registrazione, dopo la email di benvenuto, ti invieremo per posta elettronica le istruzioni per effettuare la donazione di 20 € e il collegamento ad una pagina web che sarai tenuto a compilare in forma anonima per consentire le finalità statistiche di cui sopra (modulo di adesione). Questa modalità è espressamente richiesta al fine di rendere trasparente ed inequivocabile il collegamento tra la donazione ed il nominativo dell’utente aderente. Pertanto si invita a NON INVIARE BONIFICI SENZA AVERE SEGUITO I PASSAGGI RICHIESTI (compilazione del modulo di adesione). Per fare ciò vai nella sezione REGISTRATI.
Nell’eventualità in cui il ricorso andrà a buon fine, il MIUR potrebbe accogliere la sentenza, con buona pace di tutti.
Se invece il MIUR dovesse non attenersi alla sentenza (cosa molto probabile), con la conseguenza di un trasferimento coatto, i colleghi che lo riterranno opportuno dovranno individualmente procedere ad un ricorso al Giudice del Lavoro richiedendo una procedura d’urgenza.
Questo ricorso al Giudice del Lavoro avrebbe dei costi che non saranno coperti da ODS, ma sarebbero a totale carico dei diretti interessati. Sarà cura di ODS sensibilizzare lo stesso avvocato Rosanna Mangiapane, perché possa offrire una Vostra difesa ad un costo congruo, ma ognuno poi sarà eventualmente libero di rivolgersi a chi vorrà.
Divulgate il successo e la bontà della nostra iniziativa, precisando che per motivi tecnici, saremo in grado di accogliere le sole adesioni provenienti dalla Sicilia, avendo concordato le procure con alcuni avvocati dei seguenti comuni: Palermo, Alcamo, Agrigento, Caltanissetta (sede utile anche per i residenti ad Enna), Messina e Catania (sede utile anche per i residenti a Ragusa e Siracusa). Vi informerò entro domani 27 Aprile sulla documentazione da produrre e sugli indirizzi degli avvocati a cui dare mandato diretto o per procura. Intanto aderite e fate aderire.
Una validissima ed onesta alternativa è rappresentata dall’offerta dei Cobas che propone un ricorso gratuito contro la mobilità basata sugli stessi principi di quella nostra. In questo caso il costo per iscriversi ai Cobas è nullo e ci sarà solo una trattenuta di circa 5/6 euro al mese. Potrete rivolgervi alla sede dei COBAS più vicina alla vostra città.